Dichiarazioni

Nel modello Ici le annotazioni sugli abusi edilizi condonati

01/04/2006 Entro il 2 maggio prossimo i contribuenti dovranno inviare la dichiarazione Ici, avendo cura di considerare le questioni sul condono edilizio, nel senso del decidere se formulare il silenzio assenso sulla relativa sanatoria. Il rispetto della scadenza del 2 maggio assicura l’ottenimento della definizione tacita della pratica di sanatoria: trascorsi i successivi 24 mesi (2 maggio 2008), tacitata la sanatoria, per le compravendite scatterà il vantaggio derivante dall’avvenuto trasferimento del...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

L’Inps integra i Cud

28/03/2006 Nel messaggio 9308/2006, l’Inps comunica l’invio delle certificazioni fiscali – modelli Cud 2006 e certificazioni su carta bianca – relative alle prestazioni non pensionistiche corrisposte nel 2005. I modelli ricalcano lo schema delle attestazioni sui trattamenti pensionistici: in essi è riportata l’indicazione del tipo di prestazione corrisposta. La voce “pagamenti vari” raccoglie più prestazioni di diversa natura, ove ve ne fossero, mentre il campo “annotazioni” ospita l’eventuale mancata...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico Sp “salva” le perdite

28/03/2006 Nella “Gazzetta Ufficiale” del 24 marzo sono state pubblicate le istruzioni per la compilazione del modello Unico 2006 Società di persone ed in particolare sono stati specificati i quadri dedicati alle Snc, alle Sas e ai soggetti equiparati ai sensi dell’articolo 5 del Tuir. Le istruzioni si riferiscono alle società di persone e in genere alle imprese non-Ires, con particolare riguardo per i seguenti argomenti: la rivalutazione dei beni, l’ammortamento dell’avviamento, la neutralità delle...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Rivalutazioni a binari multipli

25/03/2006 Ieri, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 70 del 24 marzo 2006 è stato pubblicato il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 22 febbraio 2006 con l’approvazione di Unico 2006 società di persone. L’autore dell’articolo mette in evidenza i disallineamenti per la rivalutazione dei cespiti in presenza di ammortamenti solo fiscali, a complicare i conti intervengono gli ammortamenti anticipati. La compilazione dei quadri RV ed EC del modello Unico 2006 SC, può risultare problematica, quindi andrebbe...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Rivalutazioni ancora al buio

24/03/2006 Nelle tre sezioni del quadro RY del modello Unico 2006 società di capitali - che recepisce le novità sulla disciplina d’impresa e la cui versione definitiva è pubblicata su “Gazzetta Ufficiale” n. 68, del 22 marzo - sono accolti rivalutazioni e eventuale affrancamento delle riserve in sospensione, eseguiti, nel bilancio 2005, secondo le direttive indicate dalla Finanziaria 2006. Ma le società di capitali che intendono procedere all’adeguamento si interrogano se sia possibile avvalersi del...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Paradisi, costi divisi in Unico

23/03/2006 Ieri, su “Gazzetta Ufficiale” n. 68, Supplementi ordinari 67 e 68, è stata pubblicata la versione definitiva dei modelli Unico per le società di capitali e per gli enti non commerciali, con i modelli di comunicazione per il consolidato nazionale e mondiale. Per Unico Sc 2006 resta confermato che l’estensione delle regole sulle Controlled Foreign companies (Cfc) alle collegate estere (articolo 168 del Tuir) non s’applica ai redditi 2005. Sopravvive, quindi, la norma alternativa...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico sfoltisce le aliquote Irpef

22/03/2006 Sul sito Internet delle Entrate è disponibile la versione definitiva del modello Unico 2006 e le relative istruzioni per la dichiarazione dei redditi 2005 delle persone fisiche. Il modello deve essere presentato su carta, in banca o presso l’ufficio postale, entro il 31 luglio, oppure può essere inviato telematicamente entro il 31 ottobre. La scadenza per il pagamento delle imposte dovute è fissata per il 20 giugno, senza maggiorazione. I contribuenti che scelgono, invece, di pagare il saldo per...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” il modello Unico 2006 - PF

17/03/2006 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 63 di ieri è stato pubblicato il provvedimento del 22 febbraio dell’agenzia delle Entrate che vara il modello di dichiarazione “Unico 2006-PF”, con le relative istruzioni. Nello stesso provvedimento si trovano anche le schede da utilizzare per scegliere la destinazione dell’otto e del cinque per mille dell’Irpef da parte dei soggetti esonerati dalla dichiarazione.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Rebus valute in Unico 2006

15/03/2006 Tardano ad arrivare chiarimenti per la corretta indicazione in Unico 2006 del disallienamento valutario nel quadro RV. A norma dell’articolo 110 del Testo unico delle imposte sui redditi si conteggia fiscalmente la valutazione, al cambio di fine anno, di attività e passività per le quali il rischio di cambio è coperto, se i contratti di copertura sono valutati in modo coerente in ragione del medesimo cambio. La disposizione, però, mal si coordina con le regole contabili delle operazioni come...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Riprese di valore tassabili

11/03/2006 Le bozze delle istruzioni al modello di dichiarazione Irap 2006 (sito Internet delle Entrate) recepiscono le novità sui crediti per il sistema bancario: articolo 6, coma 1, del dlgs n. 446/97, sulla determinazione della base imponibile per gli istituti bancari. Il legislatore ha previsto la sterilizzazione Irap delle rettifiche di valore sui crediti alla clientela. Le istruzioni al modello precisano essere tassabili le riprese di valore sui crediti verso i clienti e le riduzioni dei fondi rischi...
FiscoDichiarazioniAccertamento