Sicurezza sul lavoro

INAIL: online il Cruscotto Patronati

07/04/2017

Sul portale INAIL, nella sezione riservata agli Istituti di Patronato, è disponibile la nuova applicazione "Cruscotto patronati" la quale consente di: consultare ed estrarre i dati del “consolidato progressivo”, uno strumento di rilevazione del dato relativo agli interventi definiti nell’anno...

LavoroSicurezza sul lavoro

Reinserimento lavorativo INAIL

07/03/2017

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza INAIL ha integrato le Linee di indirizzo per il reinserimento lavorativo, prevedendo nelle more del perfezionamento delle relazioni dell’Istituto con ANPAL, che: il datore di lavoro – che intenda assumere un disabile in conseguenza di infortunio sul lavoro...

LavoroSicurezza sul lavoro

Nuovo modello OT24 Chiarimenti

01/03/2017

L’INAIL ha fornito chiarimenti in merito alle istanze OT24 2017, riferite alla compilazione della domanda e, con riferimento alla selezione di interventi delle Sezioni A e B, ha precisato che le aziende devono compilare un’unica domanda OT24 che può riferirsi: a tutte le Pat, nel caso di...

LavoroSicurezza sul lavoro

Tutela lavori pubblica utilità estesa

18/02/2017

L'Inail, con la circolare n. 8 del 17 febbraio 2017, analizza la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2017, che modificando la legge di Stabilità 2016, ha esteso l'operatività del Fondo di cui all’art. 1, comma 312, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 anche al lavoro di pubblica utilità svolto...

LavoroSicurezza sul lavoro

Portuali vittime dell’amianto

10/02/2017

La legge di Stabilità 2016 ha istituito un Fondo – con dotazione pari a 10mln di euro per ciascuno degli anni 2016, 2017 e 2018 - in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate contratte per esposizione all’amianto nell’esecuzione delle operazioni...

LavoroSicurezza sul lavoro

Malattie di origine professionale

31/01/2017

Con delibera INAIL Civ n. 1 del 24 gennaio 2017 è stato approvato il documento "Linee di indirizzo in merito alle malattie di origine professionale". Più nello specifico, la Commissione temporanea in merito alle malattie di origine professionale ha esaminato le vigenti disposizioni in materia e, in...

LavoroSicurezza sul lavoro

Premi assicurativi

27/01/2017

Con Decreto Interministeriale del 9 novembre 2016 è stata approvata la determina del Presidente dell’INAIL n. 307 dell’8 agosto 2016 relativa ai criteri ed alle modalità applicative e di calcolo della riduzione dei premi e contributi assicurativi per il triennio 2017-2019 e gli Indici di Gravità...

Sicurezza sul lavoroLavoro