1° febbraio - 31 marzo 2010: modello C/IAL per confermare il bonus assunzioni

Pubblicato il 02 febbraio 2010 E’ arrivato il momento, per i datori di lavoro che nel 2008 o 2009 hanno ottenuto l’ok dall’agenzia delle Entrate all’istanza di attribuzione del bonus assunzioni (modelli IAL e R/IAL), di inviare, a pena di decadenza dal contributo concesso per l’anno 2010, entro il 31 marzo 2010 il modello C/IAL, la comunicazione attestante il mantenimento del livello occupazionale annuale.

La trasmissione, possibile a partire già dal 1° febbraio 2010, dovrà avvenire con il canale di gestione denominato “COMUNICAZIONE IAL”.

Si tratta del credito d’imposta, utilizzabile esclusivamente in compensazione, per chi ha assunto, nel 2008, nuovi dipendenti a tempo indeterminato incrementando la base occupazionale nelle aree svantaggiate. Il beneficio è fruibile per il 2008, 2009 e 2010, con la condizione vincolante per i beneficiari, la cui istanza iniziale di attribuzione del credito abbia ottenuto l’ok anche parziale, della comunicazione all’Agenzia del mantenimento del livello occupazionale.

Utilizzeranno, invece, il modello IMS, da inviare telematicamente all’Agenzia a partire dalle ore 10,00 del 2 febbraio 2010, le piccole e medie imprese che svolgono attività commerciali di vendita al dettaglio e all’ingrosso, e/o attività di somministrazione di alimenti e bevande, e i rivenditori di generi di monopolio per l’istanza di attribuzione nel 2010 del bonus sicurezza (Finanziaria 2008). Sul sito dell’Agenzia è possibile prelevare il necessario per l’invio effettuabile con il software “CREDITOSICUREZZA”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy