10 luglio alla cassa per i contributi del personale domestico

Pubblicato il 06 luglio 2012 Con comunicato stampa del 4 luglio 2012, l’Inps comunica che “martedì 10 luglio 2012 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo aprile-giugno 2012”.

Per il pagamento, il datore di lavoro può scegliere di utilizzare il canale online, collegandosi al sito internet dell’Ente previdenziale; utilizzare il bollettino Mav – Pagamento mediante avviso – inviato dall’Inps oppure prelevato sempre dal sito Internet, accedendo al Portale dei pagamenti; chiamare il Contact Center al numero verde gratuito 803164, utilizzando la carta di credito; rivolgersi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche” (tabaccherie, sportelli bancari di Unicredit Spa, sito Internet del gruppo Unicredit Spa e tutti gli sportelli di Poste Italiane).

L’Inps ricorda, inoltre, che qualunque sia la modalità scelta, utilizzando il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro, si potrà conoscere l’importo complessivo dovuto relativo al secondo trimestre in scadenza. Il calcolo viene effettuato sulla base dei dati che sono stati comunicati in sede di assunzione del personale domestico o successivamente variati con apposita comunicazione all’Inps.

Infatti, i dati esposti dai quali deriva l’importo da pagare a livello di contribuzione possono sempre essere variati, informando dell’eventuale cambiamento l’operatore, se il pagamento avviene tramite Reti Amiche o Contact Center, oppure utilizzando la procedura a disposizione sul sito Internet per pagamenti online o, ancora, per generare un nuovo Mav stampabile.

Solo per i rapporti di lavoro a carattere temporaneo, occasionale e di breve durata, è possibile effettuare il pagamento tramite i voucher (buoni lavoro).

PRONTUARIO LAVORO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy