14 novembre 2012. Registro dei revisori presso il Mef

Pubblicato il 14 novembre 2012 Per effetto dei decreti attuativi del Dlgs n. 39/2010 sulla Revisione legale dei conti, rispettivamente i nn. 144, 145 e 146, dal giorno 14 novembre 2012, il Registro dei revisori legali e il Registro dei tirocinanti passano ufficialmente al ministero dell’Economia e delle Finanze.

Non sarà più, dunque, la società Registro revisori legali Srl, interamente partecipata dal Cndcec, a gestire i suddetti registri. Sarà, invece, il Ministero, attraverso la Ragioneria Generale dello Stato - Ispettorato Generale di Finanza – ad esercitare le competenze previste dal citato decreto.

In virtù delle nuove disposizioni, il MEF diviene titolare delle funzioni relative all’abilitazione, all’iscrizione ed alla tenuta del Registro dei revisori, oltre che allo svolgimento della vigilanza sui revisori e sulle società di revisione legale che non hanno incarichi su enti di interesse pubblico. Sarà sempre compito del Dicastero occuparsi della disciplina dell'esame per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale.

Il decreto legislativo 39/2010, nel recepire la disciplina comunitaria, infatti, ha introdotto modifiche sostanziali alla normativa previgente. L’Italia, seppure con sei anni di ritardo, si allinea così alla normativa europea, dando piena regolamentazione all’attività professionale della revisione legale dei conti.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy