16 dicembre 2010: 6.000 detenuti passano ai domiciliari

Pubblicato il 12 dicembre 2010 Con l'entrata in vigore il prossimo 16 dicembre della legge 26 novembre 2010, n. 199 (in G.U. n. 281 del 1° dicembre) lasceranno gli istituti di pena per recarsi nelle proprie abitazioni ai domiciliari circa 6.000 detenuti.

E' l'effetto del provvedimento denominato “svuota-carceri” ovvero la legge n. 199/2010 che prevede l'esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori a dodici mesi quale attuazione del piano che stabilisce misure alternative alla detenzione. Ciò apporterà un notevole alleggerimento al sistema carcerario da anni ormai oberato dal sovraffollamento dei detenuti.

Esclusi dal passaggio dal carcere all'abitazione o altro luogo pubblico o privato di cura, assistenza e accoglienza, sono i delinquenti abituali professionali o per tendenza, coloro sottoposti a regimi speciali di sorveglianza e coloro che durante la permanenza in carcere si sono dimostrati particolarmente violenti; negato il beneficio anche per chi, a detta del magistrato di sorveglianza, viene reputato più incline alla fuga.

La legge ha posto, però, sanzioni più rigide in caso di evasione, la cui applicazione varrà anche in caso di allontanamento dal domicilio scelto dal detenuto. Tale sistema sarà in vigore fino al 31 dicembre 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy