20 aprile 2010 ultima data per l’invio elettronico dei modelli Intrastat

Pubblicato il 20 aprile 2010

Con le nuove regole, che dal 1° gennaio 2010 disciplinano il cosiddetto “pacchetto Iva”, entrano in vigore, tra le altre, le seguenti novità:

- l’estensione dell’obbligo della presentazione degli elenchi riepilogativi di beni anche alle prestazioni di servizi effettuate in ambito comunitario;

- l’individuazione del luogo di tassazione nello Stato membro del destinatario;

- la presentazione, esclusivamente in via telematica agli uffici doganali abilitati, degli elenchi INTRA beni/servizi riferiti ad operazioni effettuate dal 1° gennaio 2010;

- le nuove soglie per determinare la periodicità di presentazione mensile e trimestrale e l’abolizione della periodicità annuale.

Il 20 aprile è dunque l’ultimo giorno utile per la presentazione degli elenchi trimestrali, da inoltrare esclusivamente in formato elettronico, mentre il 26 aprile (lunedì prossimo) scade il termine per l’invio, sempre online, tramite il servizio telematico delle Dogane.

Visto il ritardo con cui sono state recepite nel nostro ordinamento le disposizioni comunitarie in materia di Iva, il primo invio trimestrale degli elenchi riepilogativi via web può beneficiare delle deroghe concesse dall’agenzia delle Entrate, sia per ciò che concerne le modalità di presentazione sia per ciò che riguarda le sanzioni per eventuali errori connessi durante la compilazione.

Dal lato delle deroghe, quindi, per non penalizzare eccessivamente i contribuenti è stato ammesso un “doppio binario”, che riconosce la possibilità fino al 30 aprile di produrre i modelli in formato elettronico. L’invio attraverso il canale Entratel sarà, invece, attivo dal mese di maggio. È comunque escluso l'uso del mezzo cartaceo.

Riguardo le sanzioni, si ricorda che la scadenza di aprile è anche l’unica in cui non verranno disposte sanzioni nel caso di eventuali irregolarità. L’immunità riconosciuta dal Fisco con la circolare 5/2010 è limitata solo al primo trimestre dell’anno. Fa eccezione il caso in cui l’operatore decida di passare ad un sistema di invio mensile nell’ultimo mese del trimestre. In tal caso, le deroghe in materia di sanzioni potranno essere prolungate anche ai mesi di aprile e maggio 2010: cioè fino alla presentazione del modello fissata per il 25 giugno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy