20 giugno 2011. Scadenza per chi consegna il 730 al Caf

Pubblicato il 19 giugno 2011 Anche quest'anno sono state fissate due date distinte entro le quali consegnare il modello 730: la prima scadenza è riservata a chi presenta il modello 730/2011 al proprio sostituto d'imposta; la seconda scadenza è riservata a chi presenta il modello 730/2011 a un CAF o a un intermediario abilitato.

I termini di consegna sono stati così definiti:
 
- sabato 30 aprile 2011: se il modello è presentato al proprio sostituto d'imposta;
- lunedì 20 giugno 2011: se il modello è presentato a un CAF o a un professionista abilitato. Questa scadenza è stata prorogata dall'iniziale 31 maggio 2011.

Pertanto, entro lunedì 20 giugno, i contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale di un Caf o di un professionista abilitato possono presentare il modello di dichiarazione dei redditi 730/2011, avvalendosi della duplice possibilità: consegnare il modello 730/2011 già compilato e sottoscritto; richiedere la consulenza fiscale per la compilazione.

Il Caf o il professionista, accertato che il contribuente possieda i requisiti per usare il modello 730, rilascia una ricevuta (730/2) in cui si attesta l’avvenuta presentazione della dichiarazione. Diversamente, il Caf informa il contribuente. Si ricorda che il lavoratore dipendente, o il pensionato che ha percepito solo il reddito attestato dal proprio Cud, è esentato dal presentare la dichiarazione dei redditi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy