200 cancellieri Graduatorie da cui attingere

Pubblicato il 12 dicembre 2016

Il Decreto del 7 dicembre 2016 ha avviato lo scorrimento delle graduatorie di altre amministrazioni (fissandone i criteri) per l’assunzione di 200 unità di personale amministrativo non dirigenziale nel ruolo dell'Amministrazione giudiziaria, in attuazione del Decreto legge 30 giugno 2016, n. 117, convertito con modificazioni dalla Legge n. 161 del 12 agosto 2016. Trattasi, nello specifico, di 115 posti da Assistente giudiziario, 55 da Funzionario informatico e 30 da Funzionario contabile.

Per la copertura dei 115 posti profilo professionale di Assistente giudiziario, in particolare, le graduatorie in corso di validità da cui attingere - ai sensi dei criteri indicati dagli artt. 3 e 4 predetto Decreto 7 dicembre 2016 – sono le seguenti:

Per la copertura dei 55 posti del profilo professionale di Funzionario informatico, le graduatorie in corso di validità da cui attingere sono le seguenti:

Infine, per la copertura dei 30 posti del profilo professionale di Funzionario contabile, le graduatorie in corso di validità da cui attingere sono le seguenti:

Concorso 800 cancellieri Ripristinato sistema compilazione domanda

In riferimento, invece, al concorso pubblico per l’assunzione delle ulteriori 800 unità a tempo indeterminato, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia, bandito con decreto 18 novembre 2016, il medesimo Ministero, con comunicato del 10 dicembre 2016, avvisa che il sistema relativo alla registrazione e accesso alla procedura di compilazione della domanda è stato pienamente ripristinato, a seguito di un precedente rallentamento per manutenzione.

 

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy