22 agosto, prima data utile

Pubblicato il 27 luglio 2011 La proroga estiva delle scadenze fiscali che ricadono tra il 1° e il 20 agosto 2011, ex Dpcm 12 maggio 2011, concede ai contribuenti di spostare al 22 agosto 2011 gli adempimenti fiscali. Infatti, il 20 agosto cade di sabato.

Anche per l’invio dell’istanza di rimborso o compensazione del credito Iva del secondo trimestre 2011 la scadenza del 31 luglio 2011 (domenica) finisce al lunedì successivo, cadendo nella proroga al 22 agosto 2011.

Uniche eccezioni in cui resta ferma la scadenza del 5 agosto: i versamenti risultanti da Unico 2011 (compreso il primo acconto per il 2011), dalle persone fisiche e dai soggetti diversi dalle persone fisiche “interessati” dagli studi di settore; la prima rata di acconto dell’imposta sostitutiva per coloro che hanno scelto il regime della cedolare secca.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy