30 aprile 2010, ultimo giorno per aderire allo scudo fiscale

Pubblicato il 29 aprile 2010

30 aprile 2010: termine ultimo per aderire allo scudo fiscale. Per essere sicuri di aver aderito entro i termini, i contribuenti devono essere in possesso di una copia della dichiarazione riservata fornita dall’intermediario con sua firma, che presenti una data di accettazione anteriore o coincidente con quella indicata. È sempre onere del contribuente accertare che la documentazione ricevuta dall’intermediario sia corretta e sufficiente, in modo tale da poter essere usata come salvacondotto fiscale in caso di successive verifiche.

Per capire l’importanza che ha possedere una corretta copia della dichiarazione riservata, si deve ricordare che la terza fase dello scudo fiscale si perfeziona con il pagamento dell’aliquota (innalzata al 7%), ma la prova si ha solo nel momento in cui il contribuente, direttamente o indirettamente, fornisce all’intermediario la provvista necessaria per assolvere l’imposta straordinaria. Solo il rilascio della copia firmata dall’intermediario conferma l’avvenuto pagamento dell’imposta straordinaria. Perciò, per una corretta adesione all’ultima fase della sanatoria, è opportuno vengano prodotti tutti i necessari documenti da parte del contribuente e dell’intermediario che attestino la sussistenza delle condizioni per poter fruire dello scudo. Ad esempio, si deve accertare che la dichiarazione riservata sia completa di tutti i documenti necessari, tra cui: la certificazione dell’intermediario che attesti che le attività finanziarie sono depositate e custodite presso di lui oppure le dichiarazioni doganali prodotte nel momento del passaggio alla frontiera.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy