5 per mille 2018. Online gli elenchi dei ritardatari

Pubblicato il 03 ottobre 2018

Si è chiusa il 1° ottobre 2018 l’ultima finestra disponibile per partecipare alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef relativo all’esercizio finanziario 2018.

Già dal giorno successivo sono stati pubblicati online i tre distinti elenchi degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica, che hanno inviato le richieste in ritardo rispetto ai termini ordinari, ma entro il 1° ottobre.

Si tratta di quei soggetti che hanno ottenuto per ultimo la possibilità di ricevere il finanziamento su indicazione dei contribuenti loro sostenitori, in virtù dell’articolo 2, comma 2, del Dl 16/2012, secondo il quale i ritardatari possono rimediare:

Gli elenchi dei ritardatari comprendono, così, 274 enti per il volontariato, 100 per le Asd e 1 per la ricerca scientifica.

Questi nuovi aggiunti vanno ad allungare le liste dei soggetti verso cui i contribuenti possono far confluire le loro scelte.

Si ricorda che gli elenchi definitivi di coloro che hanno presentato le istanze nei termini sono stati pubblicati lo scorso 25 maggio.

Sempre il 1° ottobre 2018 è stato anche l’ultimo giorno utile per inviare, se già non trasmessa, la dichiarazione sostitutiva relativa al possesso dei necessari requisiti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy