5 per mille 2019. Elenchi già online

Pubblicato il 27 luglio 2020

Gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2019 sono già pubblicati. Rispetto alla data del 31 luglio 2020 fissata dall’articolo 156 del decreto “Rilancio”, l’Amministrazione finanziaria ha anticipato la pubblicazione a vantaggio dei beneficiari. L’elenco degli enti ammessi e di quelli esclusi è consultabile nella sezione “5 per mille” della home page del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.  

Il comunicato stampa del 23 luglio 2020 rende noti i numeri: gli ammessi al beneficio sono 58.636 enti. Le categorie sono: 

Per il 2019 sono, in particolare, destinati 14,9 milioni di euro. 

Un dato evidenziato dal comunicato è la preferenza manifestata dai contribuenti per la ricerca: l’AIRC occupa il primo posto sia tra gli enti impegnati nel settore della ricerca sanitaria (oltre 412mila le scelte, per un importo totale che supera i 18,6 milioni di euro) sia tra quelli che operano in quello della ricerca scientifica (la preferenza per l’AIRC supera 1 milione di preferenze, con oltre 40 milioni di euro di beneficio). In totale, l’importo destinato all’AIRC nel settore della ricerca scientifica e della ricerca sanitaria, ammonta a 58,6 milioni di euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy