6-7 ottobre: i giorni di protesta dell'Oua

Pubblicato il 07 ottobre 2011 Il 6 ed il 7 ottobre l'Organismo unitario dell'Avvocatura manifesta in 100 città italiane per rendere nota la propria posizione di protesta nei confronti del disegno di legge contenente la delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari. La mobilitazione coinvolge anche altri fronti come il rito civile e la riforma della professione.

Il presidente dell'Organismo, Maurizio de Tilla, sottolinea come l'importante tema della geografia giudiziaria, del tutto estraneo alla manovra economica, sia stato inserito dalla maggioranza in un emendamento quando lo stesso dovrebbe essere oggetto di un'attenta analisi sui costi-benefici, “seguendo logiche di efficienza e non solo di spesa”. Secondo l'Oua, inoltre, anche con la chiusura di 52 sedi non si risparmierà in quanto “il personale giudicante e amministrativo resta e, perciò, anche la spesa”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy