6 giugno 2011, prima scadenza della cedolare

Pubblicato il 03 giugno 2011 Al paragrafo 8.1.3. dell’attesa circolare 26/E/2011 sulla cedolare secca è ricordato che, per agevolare l’esercizio dell’opzione per la cedolare secca in sede di prima applicazione della norma, si è disposto per i contratti per i quali il termine di registrazione scade tra il 7 aprile e il 6 giugno 2011, che la registrazione, con eventuale esercizio dell’opzione, può essere effettuata entro il 6 giugno 2011.

Dunque, questa è la prima data da tener presente nell’ambito delle scadenze della cedolare secca.

La stessa scadenza è fissata per le proroghe per le quali il termine di pagamento dell’imposta di registro scade tra il 7 aprile e il 6 giugno 2011.

I soggetti che non intendono optare, entro il 6 giugno 2011 effettueranno i versamenti dell’imposta di registro relativi alle annualità successive alla stipula del contratto di locazione di immobile ad uso abitativo, sempreché i relativi termini di pagamento scadano tra il 7 aprile e il 6 giugno 2011.

Anche nel caso in cui i termini di pagamento dell’imposta di registro dovuta per la risoluzione anticipata del contratto scadano in tale periodo, il termine di pagamento dell’imposta di registro, e conseguentemente di esercizio dell’opzione, si deve ritenere che scada a tale ultima data.

Converrà rispettare tale data anche a chi abbia contratti non registrati o registrati con canone inferiore all’effettivo e a chi ha contratti di comodato fittizi, per evitare le pesanti sanzioni disposte per la registrazione in ritardo volontaria o d’ufficio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy