64° Congresso Ifa

Pubblicato il 31 agosto 2010 L’International Fiscal Association, che raggruppa contribuenti, professionisti, manager, funzionari delle amministrazioni pubbliche, professori universitari impegnati in questioni fiscali internazionali, è riunita a Roma dal 29 agosto scorso nel 64° Congresso Ifa.

Il presidente dell'associazione, Augusto Fantozzi (ex ministro delle Finanze), ha aperto il simposio affermando che “L'Ifa vuole dare un contributo significativo, in termini di elaborazione di regole e principi, a organismi come la Ue, l'Ocse, l'Onu, nella lotta ai paradisi fiscali, nell'armonizzazione delle legislazioni, nel contrasto all'evasione e all'elusione fiscale. Il tutto nel massimo rispetto del diritto del contribuente, che è poi quello di pagare le tasse".

Il Congresso, in cui si parlerà anche dei nuovi sviluppi sull’Iva e del regime fiscale delle successioni per causa di morte (“La morte come un evento tassabile e le sue ramificazioni internazionali”), si concluderà il 3 settembre.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025

16/05/2025

Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Ccnl Cemento industria. Rinnovo

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy