730-4: in presenza di variazioni la comunicazione è d’obbligo

Pubblicato il 16 marzo 2012 Entro il 2 aprile 2012, i datori di lavoro, pubblici e privati, anche in caso di variazioni delle informazioni fornite nel 2011, sono tenuti alla comunicazione, esclusivamente online ma anche tramite un intermediario, dell’indirizzo telematico dove ricevere i modelli 730-4 dall’agenzia delle Entrate.

Il modello da utilizzare è quello approvato con provvedimento direttoriale del 2 febbraio 2012.

L’unico prospetto presenta 2 sezioni. Nella prima, riservata all’indicazione dei dati relativi al sostituto, i quadri A e B prevedono l’indicazione dell’utenza telematica scelta per la ricezione dei modelli 730-4. Nel caso di variazioni dei dati comunicati con il modello per l’anno 2011 o già comunicati nel 2012, dovrà essere compilato il riquadro comunicazione sostitutiva esponendoil numero di protocollo della comunicazione da variare.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy