730 precompilato, le critiche dei professionisti

Pubblicato il 18 aprile 2015 Per i consulenti del lavoro e i commercialisti il bilancio dei primi giorni di avvio dell'operazione 730 precompilato non è buono.

Rosario De Luca, presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, commenta: “in questi primi giorni di applicazione stiamo riscontrando conferma alle nostre previsioni... è confermata la necessità di intervenire sulla precompilata per modificare o inserire dati errati o mancanti. E la percentuale di dichiarazioni su cui intervenire è altissima con la conseguente assunzione della responsabilità tributaria piena da parte del consulente del lavoro che interviene. Non credo che tutto questo possa passare inosservato.”.

Mentre, il Sindacato italiano dei commercialisti, avverte: “il contribuente che dovrà rivolgersi al professionista o al Caf per rettificare dati magari errati già alla fonte dell'Agenzia dovrà pagare probabilmente di più dello scorso anno, complice un aggravio di responsabilità”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy