730/2012. Specifiche tecniche per sostituti d'imposta, professionisti, intermediari, Caf

Pubblicato il 22 febbraio 2012 Con provvedimento agenziale 16 febbraio 2012 sono definiti:

- nell’Allegato A, le specifiche tecniche da adottare per la trasmissione in via telematica all’Agenzia delle entrate dei dati contenuti nei modelli di dichiarazione 730/2012, ad opera dei sostituti d’imposta, dei CAF-dipendenti, dei professionisti abilitati e degli intermediari abilitati che hanno assunto l'incarico, nonché le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli 730-4/2012 e 730-4/2012 integrativo, che CAFdipendenti e professionisti abilitati sono tenuti ad osservare;

- nell’Allegato B, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli 730-4/2012 e 730-4/2012 integrativo, che i CAFdipendenti e i professionisti abilitati che comunicano all’INPS e al Ministero dell’Economia e delle Finanze (personale centrale e periferico gestito dal Service Personale Tesoro), in qualità di sostituti d’imposta, i dati contenuti in tali modelli mediante supporti informatici, sono tenuti ad osservare;

- nell’Allegato C, le specifiche tecniche per l’invio dei dati riguardanti la scelta per la destinazione dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF da parte dei CAF-dipendenti, dei professionisti abilitati e degli intermediari abilitati che hanno assunto l'incarico, nonché, in via sperimentale per l’anno d’imposta 2011, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Sogei S.p.A.;

- nell’Allegato D, le istruzioni per lo svolgimento - da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF-dipendenti e dei professionisti abilitati - degli adempimenti previsti per l’assistenza fiscale prestata.

APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy