770, con l'Odcec Milano si allarga la richiesta di proroga

Pubblicato il 19 luglio 2014 I ritardi e le varie release di Ge.Ri.Co., nonché la tardiva disponibilità di delibere IMU e TASI.

Questi i fattori che hanno costretto i professionisti “a lavorare sulle scadenze imposte dal sistema e che di fatto hanno stravolto – per l’ennesimo anno - la pianificazione del lavoro all’interno degli studi professionali, creando un vero e proprio ingorgo di scadenze fiscali, queste ultime talmente ravvicinate e complesse da risultare oggettivamente non gestibili simultaneamente”.

Questi i presupposti per l'invio, da parte del presidente di Odcec Milano, Alessandro Solidoro, della missiva al direttore delle Entrate Rossella Orlandi, con la richiesta di proroga al 30 settembre dei termini per la presentazione dei modelli 770 per l’anno 2013.

Dunque, anche l'Odcec Milano si aggiunge all'Anc ed all'Unagraco per la richiesta di concessione del rinvio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy