A breve indicatori di anomalia per i professionisti

Pubblicato il 20 novembre 2009
Il ministero della Giustizia, su proposta dell’Unità di informazione finanziaria (Uif), sta mettendo a punto un documento con i nuovi parametri di anomalia che i professionisti dovranno valutare per la rilevazione di operazioni a rischio di riciclaggio.

Una prima bozza di testo sarà sottoposta ai vari ordini professionali i quali dovranno esprimersi in proposito con un parere ai sensi dell'art. 41, comma 2, lett. b), del dlgs 231/07. In essa, gli indici di sospetto dovrebbero risultare più pertinenti alla specificità degli aspetti professionali. Le definizioni di riciclaggio e terrorismo cui i professionisti dovranno fare riferimento sono quelle previste dall'art. 2 del dlgs 231/07. La segnalazione dovrà essere fondata su una completa valutazione delle informazione raccolte, registrate e conservate nell'ambito dell'adeguata verifica della clientela. Nella bozza viene pure precisato che l'elencazione degli indicatori non può essere considerata esaustiva; che la ricorrenza di operazioni o comportamenti descritti in uno o più indicatori di anomalia non è motivo, di per sé, sufficiente per la segnalazione di operazioni sospette; che l'assenza di riscontro di indicatori può da sola escludere che l'operazione sia sospetta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Vertenze sindacali, comunicazioni ai dipendenti: non è condotta antisindacale

01/10/2025

Accordo Italia – Moldova: l'INPS spiega cosa cambia per le pensioni

01/10/2025

Campagna RED ordinaria 2025: dichiarazione redditi 2024

01/10/2025

Lavoro sportivo dilettantistico: chiarimenti Entrate su compensi, premi e IRAP

01/10/2025

Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025

01/10/2025

Inps: pignorabilità prestazioni previdenziali non pensionistiche

01/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy