A breve nuove norme per associazioni e fondazioni

Pubblicato il 27 aprile 2010
La riforma del Codice civile in materia di associazioni e fondazioni è ormai prossima.

Sia Parlamento che Governo sono infatti impegnati nella riscrittura di un testo di riforma che coinvolgerà la costituzione e le forme ammesse di attività profit. Salve, in ogni caso, le norme sociali che regolano soggetti come le banche, le Onlus e le Ong.

Alla Camera, in particolare, l'esame di un disegno di legge delega in materia, messo a punto dal sottosegretario alla Giustizia, Michele Vietti, è stato rinviato a giugno; e ciò a seguito della notizia secondo cui il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, avrebbe predisposto una sua proposta da presentare, al più presto, al Governo. Il testo-Vietti, introduce una nuova fisionomia per le associazioni e le fondazioni; previste anche semplificazioni ai fini del riconoscimento. Tra le novità, anche l'introduzione di una nuova Autorità pubblica con il compito specifico di controllo sulle associazioni e fondazioni di diritto privato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy