A Messina, convegno per celebrare 70 anni di Avvocatura libera

Pubblicato il 01 dicembre 2017

In onore dell’avvocato e politico Pietro Calamandrei, Presidente del Consiglio nazionale forense dal 1946 al 1956 – che già si batteva per la riforma dell’ordinamento forense e del gratuito patrocinio al Congresso del 1947, dinanzi all'allora capo dello Stato – il Consiglio nazionale forense, l’Organismo congressuale forense e l’Ordine degli avvocati di Messina hanno organizzato un convegno, tenutosi a Messina il 30 novembre 2017, per celebrare i “70 anni di Avvocatura libera (1947 – 2017)”.

Alla discussione hanno preso parte i Presidenti dell’Ocf Antonio Rosa, del Cnf Andrea Mascherin, dell’Ordine di Milano Remo Danovi e della Cassa forense Valter Militi, ciascuno esprimendo la propria idea ed i propri auspici per un' Avvocatura sempre più libera.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy