A Torino da mercoledì il congresso dell’Albo unico

Pubblicato il 07 marzo 2009 Sta per partire il I Congresso di commercialisti e ragionieri confluiti nell’Albo unico. L’evento si terrà a Torino, al Lingotto, da mercoledì a venerdì, e prevede la presenza di circa 2mila professionisti. L’occasione servirà per fare il punto del cammino finora percorso e per delineare i passaggi futuri. Il tema maggiormente dibattuto, in quanto ancora non definito, è quello delle Casse di previdenza. Anche se si ipotizza una fusione dei due Enti, resta ancora da definire a quale si dovranno iscrivere i nuovi abilitati, garantendo risorse per l’equilibrio dei bilanci.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy