Abi-Cndcec, protocollo formazione

Pubblicato il 09 febbraio 2016

E' stato sottoscritto tra Abi e Cndcec un protocollo d'intesa per promuovere iniziative e progetti di formazione e informazione su fisco, antiriciclaggio e credito, anche alla luce delle novità introdotte dall’Unione bancaria.

Dunque, banche e commercialisti s’impegnano a lavorare insieme per realizzare ricerche, corsi, seminari, conferenze, convegni e pubblicazioni.

Iniziative e progetti di formazione e informazione

Le iniziative riguarderanno: l’esame dei decreti delegati emanati in attuazione della delega fiscale; le sanzioni amministrative tributarie e penali; i profili di riforma della tassazione degli investimenti finanziari; la disciplina antiriciclaggio con riferimento alla IV direttiva; il credito e le forme innovative di finanziamento, alla luce delle novità introdotte dall’Unione bancaria e del progetto di unione dei mercati di capitali; la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.

Lo ufficializza il comunicato stampa congiunto Abi-Cndcec del 6 febbraio 2016.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy