ABI: proroga dell’Accordo sulla sospensione delle rate alle Pmi

Pubblicato il 18 gennaio 2018

Con il comunicato stampa del 13 gennaio 2018 “Banche: ABI, prorogato a luglio 2018 l’Accordo sulla sospensione rate alle Pmi “, l'Abi – Associazione Bancaria Italiana – annuncia la proroga al 31 luglio 2018 dell’Accordo per il Credito 2015.

L'Accordo consente sia la concessione di finanziamenti per le imprese e lo smobilizzo dei crediti vantati da Pmi verso la Pa, che la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate e l’allungamento dei finanziamenti per le Pmi.

Abi evidenzia il lavoro di collaborazione per questo nuovo risultato con Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative Legacoop), Cia, Claai, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Rete Imprese Italia (Cna, Confartigianato, Confersercenti, Confcommercio, Casartigiani).

Possono beneficiare delle operazioni previste dall’Accordo, si legge nel comunicato, tutte le Pmi operanti in Italia, comprese quelle che presentino alcune difficoltà finanziarie, a condizione che, al momento di presentazione della domanda, non abbiano posizioni debitorie classificate dalla banca come “sofferenze”, “inadempienze probabili” o esposizioni scadute e/o sconfinanti da oltre 90 giorni (imprese “in bonis”) in relazione a finanziamenti in essere alla data del 31 marzo 2015.

Le misure agevolative prorogate:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy