Abi, prorogato a giugno 2013 il termine per aderire alla moratoria sui crediti Pmi

Pubblicato il 21 marzo 2013 Ancora tre mesi di tempo per aderire alla moratoria dei crediti delle banche in favore delle Pmi. A renderlo noto l’Abi al termine della riunione dell’esecutivo che si è tenuta a Milano in data 20 marzo 2013.

La proroga rinvia al 30 giugno 2013 le cosiddette “nuove misure per il credito alle Pmi”, concedendo così altri tre mesi di tempo per aderire alla moratoria sottoscritta a febbraio dello scorso anno e già oggetto di uno slittamento fino a marzo 2013, rispetto alla sua naturale scadenza fissata per il 31/12/2012.

Ne deriva che le imprese in difficoltà e con scarsa liquidità possono chiedere, per i finanziamenti che non hanno già usufruito di precedenti moratorie, la sospensione per un anno, avendo tempo fino a fine giugno per presentare le domande.

L’Abi ha sottolineato, alla luce delle difficoltà economiche che sta attraversando il Paese e in attesa del varo di nuove misure a sostegno alle piccole e medie imprese, l'importanza di adottare queste nuove azioni di garanzia.

Il nuovo pacchetto di iniziative a favore delle imprese – ottenuto dall'accordo siglato con le imprese, il ministero dell'Economia e quello dello Sviluppo economico - prevede la possibilità per le banche di sospendere mutui e leasing oppure di allungare la durata dei mutui, delle anticipazioni bancarie e delle scadenze del credito agrario di conduzione, oltre che di concedere finanziamenti connessi ad aumenti di mezzi propri delle Pmi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy