Abitazione principale Detrazione Irpef su interessi mutuo

Pubblicato il 07 aprile 2016

Tra le spese sostenute dal contribuente che danno diritto alla detrazione Irpef del 19% vi sono anche gli interessi passivi per mutui ipotecari stipulati per l’acquisto di immobili adibiti ad abitazione principale.

Con riferimento al 2015 e quindi al modello 730/2016 e Unico PF 2016 l’importo da indicare in dichiarazione dovrà essere riportato al rigo E7 del Modello 730/2016 o al rigo RP7 del Modello Unico/2016. In dichiarazione si dovrà indicare la spesa effettivamente sostenuta nel 2015.

Oltre agli interessi passivi sono comprese nella detrazione anche gli oneri accessori sostenuti per la stipula del mutuo

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy