Abruzzo. Contributi per titolari di B&B

Pubblicato il 09 giugno 2022

Sul Bollettino della Regione Abruzzo del 27 maggio è stata pubblicata la determinazione dirigenziale DPH002/088 del 25 maggio 2022 contenente l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a fondo perduto a B&B a conduzione familiare privi di partita Iva, al fine di contrastare gli effetti della grave crisi economica causati dal Covid-19.

Abruzzo. Contribuiti regionali per titolari di B&B

Destinatari sono i titolari dei B&B a conduzione familiare che:

Ammontare del contributo

Ogni soggetto potrà ottenere un contributo a fondo perduto una tantum pari a 800 euro, fino ad esaurimento delle risorse disponibili pari ad euro 1.000.000.

L’ammontare del contributo è rideterminato, in aumento o in riduzione, proporzionalmente al numero di domande ammissibili, fermo restando che, in caso di riduzione, non può essere inferiore a 300 euro.

È possibile presentare una sola domanda, tranne qualora la domanda inoltrata contenga errori. Sarà presa in considerazione solo l’ultima domanda presentata.

Presentazione dell’istanza

I soggetti interessati, per essere ammessi al contributo, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, un'istanza alla Regione Abruzzo, compilando un format che sarà disponibile nello sportello telematico della Regione, all’indirizzo https://sportello.regione.abruzzo.it, voce “Catalogo Servizi”, “Sportello Sport-Turismo”.

E’ necessario possedere il Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID.

Lo sportello telematico sarà aperto, a seguito della proroga del termine finale, fino alle ore 23:59:59 del 19 giugno 2022.

L’erogazione del contributo è effettuata mediante accredito sull’IBAN del conto corrente bancario del titolare del B&B.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy