Accantonato il progetto di riforma della giustizia tributaria. Nuovo pacchetto di proposte dall'Economia

Pubblicato il 03 giugno 2011 Il ministero dell'Economia, incontratosi con i rappresentanti dell'Associazione magistrati tributari, ha mostrato la propria disponibilità ad accantonare il progetto di riforma della giustizia tributaria annunciato lo scorso marzo e che prevede l'introduzione dello strumento della conciliazione a sostituzione dell'attuale primo grado di merito dinanzi alle Commissioni tributarie provinciali.

Con l'occasione, il dicastero ha proposto ai magistrati tributari un pacchetto di misure che vanno dal reclutamento di nuovi giudici, soprattutto togati, ed una stretta, sotto il profilo dell'incompatibilità, per i giudici tributari liberi professionisti. Previsto anche il depotenziamento del ruolo del Cpgt, l'organo di autogoverno della giustizia tributaria, che, modificato nella composizione, cederebbe la titolarità dell'azione disciplinare al ministero dell'Economia. Da prevedere, infine, l'introduzione del contributo unificato anche per il contenzioso tributario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Addendum

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy