Accelera, in Senato, la riforma del codice stradale

Pubblicato il 09 dicembre 2009
E' all'esame della commissione Lavori pubblici del Senato il testo di riforma del Codice della strada già approvato, nel corso dell'estate, da parte della Camera dei deputati.

Le novità concernono una stretta per chi guida in stato ebbrezza: i neopatentati ed i minori di 21 anni dovranno sottostare al divieto di bere alcol, previsto carcere fino a 15 anni per chi, in stato alterato, cagioni un incidente con vittima. Introdotta anche una nuova graduazione delle sanzioni per chi supera i limiti di velocità (perdita di tre punti per chi supera il limite di oltre 10 km/h, sei se si supera di 40 Km/h e dieci per un eccesso oltre i 60 km/h). Prevista la revisione della patente per chi, dopo una violazione con perdita di 5 punti, ne commetta altre due nell'arco di un anno. Contemplata anche l'introduzione di semafori intelligenti, semafori, cioè, che visualizzano il tempo residuo di accensione delle luci. Il termine per la notificazione della sanzioni passa da 180 a 90 giorni mentre il ricorso innanzi al Giudice di pace dovrà essere presentato non più entro 60 giorni ma entro 30. Tra gli emendamenti che verranno esaminati in commissione, anche la possibilità di elevare il limite di velocità, in autostrada, da 130 a 150 Km/h.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy