Acceleratore sul processo telematico

Pubblicato il 11 settembre 2012 Il Consiglio dei ministri dovrebbe esaminare, entro la settimana, il testo di un decreto legge che, per come annunciato dal Guardasigilli, Paola Severino, nel corso dell’estate, avrà ad oggetto la riforma del processo telematico con previsione, in particolare, dell’obbligo di comunicazione online con le cancellerie. La conseguenza di tale disposizione è quella di generare immediati risparmi da destinare al miglioramento dell’efficienza del comparto Giustizia.

Per quel che riguarda le ulteriori novità in materia di Giustizia si segnala l’entrata in funzione, il prossimo 20 settembre, dei Tribunali specializzati per le imprese, per come istituiti dalla Legge n. 27/12 di conversione del Decreto sulle liberalizzazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Attività stagionali: flessibilità e deroghe nella gestione dei rapporti di lavoro

24/07/2025

Adeguata verifica e antiriciclaggio: novità per operatori non finanziari

24/07/2025

Contributi di assistenza sanitaria deducibili per il coniuge superstite

24/07/2025

Irpef, destinazione online dell'8, 5 e 2 per mille senza dichiarazione

24/07/2025

Conti correnti: per le banche, obbligo di apertura e limiti al recesso

24/07/2025

Chiarimenti su crediti FAD dei revisori

24/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy