Accelerazione del Piano Nazionale Amianto

Pubblicato il 21 novembre 2014 Il sottosegretario del Ministero del Lavoro Bellanova, con comunicato stampa del 20 novembre 2014, a proposito della sentenza Eternit, ha espresso il proprio sconcerto per il caso conclusosi con l’annullamento delle condanne per prescrizione del reato.

Tuttavia, prosegue la Bellanova, la vicenda rafforza l’impegno del Governo a modificare i tempi della giustizia ed i termini della prescrizione, nonché ad arrivare alla rapida e definitiva approvazione del Piano nazionale Amianto.

Questo vuol dire:

- rifinanziare e portare a termine gli interventi previsti di bonifica dei siti;

- rifinanziare il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie;

- rafforzare il contrasto a livello internazionale della produzione, dell'uso e del commercio di asbesto;

- concludere il programma di censimento e bonifica dei materiali contenenti amianto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy