Accertamenti esecutivi in attesa di certezze

Pubblicato il 02 luglio 2011 In vista delle novità introdotte dalla “Manovra Correttiva” in tema di accertamenti esecutivi - ancora in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” - Luigi Magistro, direttore centrale accertamento dell’agenzia delle Entrate, ha diramato un nota alle direzioni provinciali e regionali con la quale fornisce istruzioni agli uffici sull’argomento.

La nota, datata 27 giugno 2011, quando il Dl correttivo non era ancora stato approvato, assume un carattere profetico soprattutto nella parte in cui si legge che “gli uffici a partire dal 1° luglio 2011 non dovranno procedere all’emissione di avvisi di accertamento, nonché dei separati atti di contestazione in quanto correlati a detti accertamenti, relativi ai peridi d’imposta 2007 e 2008”.

Dunque, la partenza degli accertamenti esecutivi (prevista per il 1° luglio) è stata sospesa prima ancora di entrare in vigore, per far sì che venga fatta chiarezza sul susseguirsi delle norme che si sono avvicendate con molta velocità negli ultimi tempi, senza aver avuto modo di stabilizzarsi.

Pertanto, in attesa che tutto ciò avvenga, gli uffici potranno procedere all’emissione e alla notifica degli atti riguardanti i periodi di imposta antecedenti al 2007. Nel frattempo, invece, resta viva l’attività degli accertamenti propedeutici alla gestione degli inviti per gli accertamenti con adesione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy