Accertamento. La nuova riscossione dal 1° luglio 2011

Pubblicato il 22 agosto 2010

Dal 1° luglio 2011, ad operare sarà il nuovo regime di riscossione nella fase dell’accertamento (ex Dl n. 78/2010). Per un atto notificato entro il giorno precedente (30 giugno 2011), nulla cambia nel procedimento finora eseguito, consistente nel frazionamento delle fasi in notifica dell’atto che contiene la pretesa, formazione del ruolo ed emissione della cartella di pagamento. Dal 1° luglio 2011, per gli atti notificati a partire da questa data ed aventi ad oggetto il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2007, ne è prevista l’esecutività decorsi i 60 giorni dalla notifica.

Una distinzione rispetto agli atti di accertamento ordinari, è quella che vale per quelli da studi, per i quali è obbligatoria anche la fase del contraddittorio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy