Accertamento nullo se la somma contestata è superiore a quella realizzata dall’operazione straordinaria

Pubblicato il 05 settembre 2012 Un contribuente colpito da avviso di accertamento su una presunta plusvalenza ricavata dalla cessione della propria azienda è ricorso nei vari gradi di giudizio.

Il piccolo imprenditore aveva ricavato dalla cessione poco più di 11 mila euro, mentre nell’atto di accertamento fiscale gli viene contestata la realizzazione di una plusvalenza di oltre 15mila euro. Per tale ragione, il contribuente ricorre prima dinanzi alla commissione tributaria provinciale e, poi, in un secondo momento, in Cassazione, visto che la Ctr aveva successivamente ribaltato il verdetto accogliendo il gravame dell’Amministrazione finanziaria.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14800 del 4 settembre 2012, accoglie il ricorso del contribuente e dichiara nullo l’accertamento fiscale sulla presunta plusvalenza ricavata dalla cessione d’azienda dal momento che dall’atto dell’operazione straordinaria conclusa risulta una somma inferiore rispetto a quella che il Fisco ha contestato all'imprenditore. Dunque: se dall’avviso di accertamento emerge una somma superiore a quella realizzata dall’atto di cessione, lo stesso è da considerare non valido.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy