Accesso abusivo e rivelazione di segreto industriale... ma niente furto

Pubblicato il 22 dicembre 2010 Con sentenza depositata lo scorso 21 dicembre 2010, la n. 44840, la Corte di cassazione ha annullato, limitatamente all'imputazione per furto, la decisione con cui i giudici di merito avevano riconosciuto responsabile penalmente l'ex impiegato di una società con funzioni di acquisitore commerciale per essersi fatto trasmettere da un collega, poco prima di dimettersi, una serie di dati e offerte commerciali inerenti a vari clienti dell'impresa. Successivamente, l'uomo sarebbe entrato nel server centrale dell'azienda, spostando altri dati riservati sul proprio indirizzo privato ed utilizzandoli a vantaggio di un'impresa concorrente.

I giudici di legittimità, pur riconoscendo la responsabilità dell'imputato per accesso abusivo a sistema informatico e rivelazione di segreto industriale, hanno escluso la fattispecie contestatagli del furto aggravato in considerazione della mancata perdita del possesso della cosa interessata da parte del legittimo proprietario. Per la Corte, infatti, la condotta di sottrazione di dati, programmi, informazioni aziendali “non è riconducibile alla norma incriminatrice sul furto, in quanto i dati e le informazioni non sono comprese nel concetto, pur ampio, di cosa mobile”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy