Accesso al Fondo per le Politiche Attive del Lavoro 2014

Pubblicato il 16 gennaio 2015 La Legge di Stabilità 2014 ha istituito il Fondo per le Politiche Attive del lavoro (FPA) presso il Ministero del Lavoro - al fine di favorire il reinserimento lavorativo dei fruitori di ammortizzatori sociali, anche in regime di deroga, e dei lavoratori in stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera c), D.Lgs n. 181/2000 – che per il 2014 ha una dotazione pari a 15 milioni di euro.

Con Decreto di natura non regolamentare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, adottato il 14 novembre 2014, sono state definite le iniziative, anche sperimentali, sostenute da programmi formativi specifici, finanziabili a valere sul Fondo.

Per accedere alle risorse del FPA, le Regioni devono presentare, alla Direzione Generale per le politiche attive e i servizi per il lavoro e la formazione del Ministero del Lavoro, apposita domanda di contributo, utilizzando la modulistica allegata alla nota prot. n. 871 del 15 gennaio 2015.

Relativamente alle risorse disponibili per l'annualità 2014, la citata Direzione Generale procederà ad un’unica valutazione delle domande pervenute nel termine del 28 febbraio 2015 e, successivamente, adotterà il decreto di concessione del contributo per le domande ammesse secondo le modalità di cui all’art. 4, c. 4 del D.M del 14 novembre 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy