Accoglimento della domanda per la Salvaguardia anche se l’indirizzo mail è errato

Pubblicato il 27 aprile 2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 7022 del 23 aprile 2015, ha dato disposizioni ai propri Uffici periferici di accettare le istanze di accesso ai benefici pensionistici inerenti i lavoratori c.d. salvaguardati, inviate, entro i termini, ad un indirizzo mail errato ma del tutto simile a quello correttamente dedicato alla ricezione di tali domande.

Infatti, in tali circostanze risulta che il sistema informatico ha generato, in automatico, messaggi che comprovano la ricezione delle domande e, quindi, tali ricevute sono da considerarsi come certificazione di avvenuta accettazione della domande da parte della DTL.

Stante quanto sopra, nel caso di specie, gli Uffici dovranno riformare tutti i precedenti provvedimenti di non accoglimento già adottati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy