Accolte mozioni per revisionare gli studi di settore

Pubblicato il 04 marzo 2015 Il 3 marzo 2015, la Camera dei Deputati ha accolto quattro mozioni presentate da varie parti politiche e dirette a valutare una ottimizzazione degli studi di settore, in quanto tacciati di essere troppo rigidi e poco affidabili.

Tra le indicazioni approvate:
- valutare una revisione degli studi per semplificarli, renderli più efficaci e ridurne il numero
- utilizzare gli studi come parametro statistico di analisi per selezionare i contribuenti da assoggettare a controllo
- ampliare la fascia di esclusione nei primi 3 anni di attività
- aggiornare i parametri, le metodologie di calcolo e le funzioni di stima dei ricavi presunti.

Per contro, sono state bocciate due mozioni con cui si chiedeva di sospendere l’applicazione degli studi di settore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy