Accordo UE per migliorare le tutele dei riders

Pubblicato il 16 giugno 2023

Il 12 giugno 2023 è stato raggiunto l’accordo tra i Ministri del Lavoro dell’Unione Europea in tema di miglioramento delle condizioni di lavoro per coloro che svolgono l’attività lavorativa tramite le piattaforme digitali.

L’accordo in oggetto rappresenta un punto di partenza ovvero un primo significativo passo per realizzare una cornice comune di regole a livello europeo in favore dei prestatori che utilizzano le piattaforme digitali, a prescindere dalla tipologia contrattuale di contratto da lavoro dipendente o autonomo.

Nello specifico, il nuovo testo modifica la proposta iniziale del 9 dicembre 2021 presentata dalla Commissione Europea ai Paesi UE al fine di rispondere alle numerose sfide poste dalla crescita del lavoro su piattaforme digitali e dalla necessità di delineare un quadro normativo comune.

La direttiva ha l’obiettivo di:

Dopo l’accordo raggiunto dagli Stati sulla posizione negoziale del Consiglio dell’Unione, il Consiglio e il Parlamento Europeo si confronteranno per arrivare ad una posizione comune entro la fine della legislatura europea nel 2024.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy