Acquisizione beni al condominio All'unanimità

Pubblicato il 28 novembre 2016

In tema di condominio, non rientra nei poteri dell’assemblea la deliberazione che determini a maggioranza l’ambito dei beni comuni e delle proprietà esclusive, potendo tale previsione essere inserita solo in un valido regolamento contrattuale, approvato all'unanimità.

Sulla scorta di detto principio, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, avendo escluso la possibilità che l’appartamento abitazione del portiere fosse un bene ab origine comune – emergendo la prova che in realtà l’alloggio fosse all'inizio un’altra unità immobiliare – ha affermato come necessitasse l’approvazione all'unanimità dei condomini (e non, come avvenuto,  a maggioranza) affinché si producesse l’effetto acquisitivo riconducibile alla previsione  contenuta nel regolamento predisposto da parte venditrice.

Ha tuttavia respinto la domanda della società costruttrice dell’edificio – volta a rivendicare la proprietà del suddetto appartamento – ritenendo che fosse maturata l’usucapione ventennale in favore dei singoli condomini, in ragione del loro uso ventennale del cespite come casa del portiere. Uso ritenuto – con sentenza n. 23255 del 15 novembre 2016 -  idoneo a configurare l’esercizio di un possesso ad usucapionem

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy