ADC e ANC. Nuova richiesta di disapplicare gli ISA

Pubblicato il 03 giugno 2019

Arriva una nuova richiesta da parte di ADC e ANC per disapplicare i nuovi indici ISA.

Con una lettera, inviata il 30 maggio 2019, al Presidente del Consiglio, ai due Vicepremier e al Ministro dell’Economia, ADC e ANC hanno chiesto l’emanazione di un provvedimento urgente che disponga, per l’anno d’imposta 2018, la disapplicazione dei nuovi ISA, mantenendo gli studi di settore.

Ne danno notizia con comunicato stampa congiunto del 31 maggio 2019.

ADC e ANC: disapplicazione degli ISA per mancanza degli strumenti per adempiere  

ADC eANC lamentano nuovamente il mancato rilascio, da parte dell’agenzia delle Entrate, degli strumenti necessari per l’adempimento, come il software di elaborazione e lo schema di specifica delega che il contribuente deve firmare al professionista.

Oltre a ciò, gli scriventi puntano il dito anche sui costi aggiuntivi che i professionisti si devono sobbarcare, che si vanno ad aggiungere alle spese di mantenimento dei software, relative all’integrazione dei rispettivi gestionali con le nuove procedure – si legge nel comunicato stampa – “unica conseguenza tangibile, questa, di un annunciato e ancora non realizzato sistema di semplificazione, che comunque si presenta ancor più macchinoso e di difficile elaborazione rispetto al precedente”.

La situazione è talmente preoccupante che, nonostante si ritengano inadeguati ed inefficaci, si chiede di tornare all’applicazione degli studi di settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy