Addetti all'Ufficio per il processo: pubblicato il diario d'esame

Pubblicato il 20 maggio 2024

Novità per quanto riguarda il concorso per 3.946 posti per addetti all'ufficio per il processo del 5 aprile 2024.

Sul sito del Ministero della Giustizia sono stati pubblicati:

E' quanto informa una nota pubblicata sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia il 20 maggio 2024.

Si tratta del concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, ad eccezione di Trento e Bolzano, per il reclutamento a tempo determinato di 3.946 unità di personale non dirigenziale dell'Area funzionari, con il profilo di addetto all'Ufficio per il processo (Upp), da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia.

Diario d'esame per addetti Ufficio processo: bando Ministero della Giustizia  

Nel diario d'esame, allegato alla nota del Ministero, viene indicato che le prove scritte del concorso si svolgeranno il 5 e 6 giugno 2024 in diverse sedi decentrate, secondo il calendario specificato nel documento.

Calendario delle prove  

Le sedi e gli orari delle sessioni d'esame sono suddivisi per regione e distretto:

Suddivisione delle sessioni d'esame  

Le sessioni d'esame sono suddivise giornalmente per ogni sede:

È fondamentale che i candidati rispettino gli orari e le sedite.

La puntualità è essenziale per garantire un ordinato svolgimento delle prove. Qualsiasi assenza, anche se giustificata, comporterà l'esclusione dal concorso.

Istruzioni per i candidati  

I candidati devono presentarsi muniti di:

Durante l'accesso, verrà fornito un braccialetto con QRCODE e un tablet per la prova.

E' vietato introdurre bagagli, dispositivi elettronici e materiale di supporto non autorizzato.

Modalità di svolgimento della prova  

La prova scritta consiste in 40 domande a risposta multipla da completare in 60 minuti, con un punteggio massimo di 30 punti.

Il punteggio minimo per superare la prova è 21/30.

Le materie d'esame includono:

I candidati con disabilità riceveranno l'assistenza necessaria ed eventuali ausili richiesti.

Al termine della prova, il candidato riceverà conferma dell'invio della prova via email.

Sarà possibile visionare il proprio elaborato accedendo alla propria area riservata sul sito specificato.

Nota aggiuntiva  

Secondo quanto si apprende, non sono consentiti cambi di giorno, orario e sede per le prove.

L'assenza alla prova comporta l'esclusione dal concorso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy