Addio bonus agli apprendisti

Pubblicato il 13 ottobre 2006

Il comma 4, dell’articolo 85, del disegno di legge Finanziaria 2007, dispone che dal 1° gennaio 2007 i datori di lavoro debbano corrispondere ai fini previdenziali per gli apprendisti artigiani e non artigiani una contribuzione del 10% della retribuzione imponibile. Tale aumento dei contributi si applicherà anche ai lavoratori assunti con riduzioni contributive. Le conseguenze del contributo del 10%, interamente a carico del datore, determineranno la scomparsa della cosiddetta “marca settimanale” e, inoltre, tale contributo si aggiungerà all’aliquota, che dal 2007 passerà dal 5,54 al 5,84%, pagata dai lavoratori apprendisti. Restano escluse dalla disposizione le assunzioni agevolate per le quali la norma di riferimento concede ai datori di lavoro la facoltà di non versare alcun contributo previdenziale. C’è da sottolineare, infine, che non è previsto un periodo transitorio che traghetti le situazioni in essere. Nell’articolo, in cui è riportata una tabella riepilogativa degli oneri, si esaminano le conseguenze del rincaro. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy