Addizionale CIGD plurilocalizzate, nuovo codice causale

Pubblicato il 08 marzo 2021

A seguito delle Circolari 30 settembre 2020, n. 115, e 7 dicembre 2020, n. 139, rispettivamente relative ai trattamenti di integrazione salariale connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19 previsti dal Decreto Agosto e dal successivo Decreto Rilancio, con il Messaggio 5 marzo 2021, n. 951, l'Istituto previdenziale rende noto il nuovo codice causale per il versamento del contributo addizionale.

Invero, i due provvedimenti normativi sopra menzionati prevedevano il versamento di un contributo addizionale parametrato, a scaglioni, secondo la perdita di fatturato accusata tra il primo semestre 2020 ed il corrispondente arco temporale del 2019.

In particolare, le imprese plurilocalizzate che hanno avuto accesso ai predetti ammortizzatori sociali in deroga potranno esporre nell'elemento <DenunciaAziendale>, <ConguagliCIG>, <CIGAutorizzata>, <CIGinDeroga>, <CongCIGDADebito>, <CongCIGDCausAdd>, il codice causale di nuova istituzione "E602" avente il significato di "Ctr. Addizionale CIGD COVID-19 - Aziende plurilocaliz. - DL 104/2020 e DL 137/2020".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy