Adeguamento economico per il personale non contrattualizzato

Pubblicato il 28 agosto 2024

Con il decreto del 23 luglio 2024, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 200 del 23 agosto 2024, il Presidente del Consiglio dei ministri ha disposto l’adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato, a partire dal 1° gennaio 2024.

La Legge 23 dicembre 1998, n. 448, prevede che gli stipendi, le indennità integrative speciali e gli assegni fissi e continuativi di determinate categorie di personale siano adeguati annualmente sulla base degli incrementi medi delle retribuzioni contrattuali, calcolati dall'ISTAT per l'anno precedente. L’adeguamento garantisce che il trattamento economico del personale non contrattualizzato sia in linea con l'andamento delle retribuzioni nel settore pubblico contrattualizzato.

Dal 1° gennaio 2024, le misure degli stipendi, dell’indennità integrativa speciale e degli assegni fissi e continuativi per il personale interessato sono incrementate in misura pari al 4,80 per cento.

Categorie di personale

Le categorie di personale interessate dall’adeguamento sono:

Oneri finanziari

Riguardo gli oneri finanziari degli adeguamenti, il decreto stabilisce che:

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, con propri decreti, è autorizzato a effettuare le necessarie variazioni di bilancio.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy