Aderenti e no allo sciopero del 14,15 aprile

Pubblicato il 08 aprile 2011 Con comunicato del 7 aprile 2011, il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, rende noto che sono 140 gli Ordini forensi che hanno già aderito allo sciopero indetto per i prossimi 14 e 15 aprile.

“Il nostro
– afferma de Tilla - è uno sciopero necessario per la modernizzazione vera della giustizia civile e contro la sua privatizzazione”. A fronte dei numerosi tentativi di dialogo e di proposte fatte invano al ministro Alfano, lo sciopero risulterebbe – secondo l'Oua - l'unica risposta possibile per protestare contro la media-conciliazione obbligatoria.

Non tutta l'Avvocatura condivide lo strumento dello sciopero: il Consiglio dell'ordine di Roma, ad esempio, a mezzo del suo presidente, Antonio Conte, fa sapere di non aver ancora deciso se aderire o meno all'iniziativa. “È probabile che sceglieremo una via di mezzo – afferma Conte -” intervenendo alla manifestazione del cinema Adriano, e quindi aderendo alla protesta sulla conciliazione, ma lasciando liberi i colleghi di decidere se partecipare all'astensione”. L'idea sarebbe quella di interagire con gli altri ordini territoriali in modo informale pensando, eventualmente, anche a iniziative future.

Daniele Grasso, presidente dell'Ordine di Venezia, rende nota la deliberazione degli avvocati della Laguna di non aderire allo sciopero. Il metodo dell'Oua viene contestato dall'Ordine veneziano in quanto “percorso dell'emozionalità” che dovrebbe essere preferito dal tentativo di “intraprendere una via istituzionale, determinata e conscia”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy