Adottato il Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025

Pubblicato il 23 dicembre 2022

Con il decreto del 19 dicembre 2022, n. 221, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato il Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso nei diversi settori economici, relativamente al triennio 2023-2025.

In considerazione delle indicazioni fornite dal Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR), il Piano nazionale in oggetto prevede delle azioni per:

Il Piano nazionale prevede il raggiungimento di due obiettivi quantitativi:

Indicatori Sintetici di Affidabilità Contributiva (ISAC)

Si prevede l’elaborazione di indicatori Sintetici di Affidabilità Contributiva (ISAC) al fine di individuare potenziali irregolarità fiscali (c.d. “ISA”), tramite l’incrocio dei dati elaboratori dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps e con la collaborazione degli altri Istituti.

Gli indici ISAC permettono la realizzazione di un sistema di compliance contributiva, attraverso cui i professionisti e le imprese potranno avere un riscontro puntuale e trasparente del proprio livello di affidabilità contributiva, così da favorire l’emersione spontanea del lavoro sommerso.

Nello specifico, si tratta di indicatori statistico-economici elaborati con una metodologia basata sull’utilizzo di

dati di natura contributiva e fiscale, finalizzati a verificare la congruità della forza lavoro dichiarata e la rispondenza delle retribuzioni esposte a quanto previsto dai CCNL.

NOTA BENE: Attualmente, i primi indicatori sono stati adottati in via sperimentale per due settori economici (Commercio all’ingrosso e al dettaglio e Logistica).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy