Adozioni. Ascolto del minore di primaria importanza

Pubblicato il 10 giugno 2015

Con sentenza n. 11890 depositata il 9 giugno 2015, la Corte di cassazione ha precisato come, in tema di dichiarazione dello stato di adottabilità, l'ascolto del minore di almeno dodici anni, e anche di età minore se sia capace di discernimento, costituisca una modalità, tra le più rilevanti, di riconoscimento del suo diritto fondamentale a essere informato ed esprimete le proprie opinioni nei procedimenti che lo riguardano.

Ciò posto, qualora l'audizione del minore venga disposta anche in grado di appello, il giudice del gravame non può prescindere dal tenere conto delle relative risultanze.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy